Non sappiamo se debba o meno sostenere anche un esame per diventare professionista, di sicuro si pensa di usarlo in posti pericolosi.Secondo quanto afferma Aaron Saenz nel suo articolo su singularityhub.com, nell'arco dello scorso anno (2009) si è assistito ad un trend in forte crescita nel mondo del giornalismo automatizzato. Esiste ad esempio un software … Continua a leggere Il Robot Giornalista! Scatta le foto, pone delle domande, scrive la storia e la pubblica online…
Categoria: giornalismo
Tavi Gevinson . La differenza tra un blogger e un giornalista
Leggo su Vanity Fair (31 marzo 20101) la storia di Tavi Gevinson, la più famosa tra i blogger di moda che ha oscurato la fama delle più note giornaliste del settore.Ha solo 13 anni e già "suscita meraviglia" e stupore.La cosa è da un po' che ronza nell'aria. In occasione delle ultime sfilate di moda … Continua a leggere Tavi Gevinson . La differenza tra un blogger e un giornalista
È solo un villano! Conferenza per soli embedded!
Sono finiti i tempi di una volta dove alle conferenze stampa era abbastanza normale e lecito che i giornalisti ponessero le domande che più gli pareva utile porre. Ora ci vuole ordine e disciplina!
Dopo la posta elettronica e i motori di ricerca, la terza rivoluzione è il social network.
Alzi la mano chi non fa uso quotidiano di e-mail. La vera rivoluzione di Internet è stata la posta elettronica seguita poi dai motori di ricerca.Attualmente l'ultima grande rivoluzione è quella dei social network.In questi giorni la notizia che Facebook sia il maggior veicolo di traffico verso i giornali on line ha fatto il giro … Continua a leggere Dopo la posta elettronica e i motori di ricerca, la terza rivoluzione è il social network.
I blogger sono più influenti dei giornalisti!
La polemica è nota! È un tormentone che va avanti da un paio o forse più di anni. Ci sono stati anche studi e ricerche di Gartner Group che hanno dato enfasi al fenomeno e i battibecchi tra giornalisti analogigi e digitali che ne sono seguiti aggiungono ben poco.Di certo sappiamo che alle conferenze stampa … Continua a leggere I blogger sono più influenti dei giornalisti!
Eresie Digitali a Meet The Media Guru.
L'altra sera c'è stato l'incontro/scontro a Meet The Media Guru presso la Mediateca di Milano http://www.meetthemediaguru.org/ Da una parte i giornalisti e dall'altra il popolo della rete. Come giornalisti, "non ci siamo mai preoccupati di dove arrivavano i soldi" ha esordito Pratellesi attuale responsabile di Corriere.it. Una volta si faceva il giornalista e basta, ora … Continua a leggere Eresie Digitali a Meet The Media Guru.
Aggiunto Riquadro Fan Facebook su giornalista.ning.com
Nella versione Java Script non funzionava! Ho dovuto ricorrere alla versione iframe.
Diritto all’Oblio
Un mio caro amico mi ha raccontato che è stato sentito dalla Polizia Postale perché nel suo sito aveva pubblicato una notizia erogata tramite uno script che la riprendeva da Google Reader, riguardante una persona condannata anni fa per reati contro il patrimonio. Questa persona lo aveva querelato in quanto webmaster del sito, perché la … Continua a leggere Diritto all’Oblio
Interviste e Filmati sul Giornalismo
Ho inserito oggi una nuova applicazione "Snipi" che permette di creare facilmente un flusso di immagini o di filmati che possono essere agglomerati secondo vostre tematiche per poi essere erogate sulle pagine di un vostro sito. Snipi permette anche di cooperare con altri "amici". Pertanto se qualcuno lo desidera può adottare questo sistema per segnalare … Continua a leggere Interviste e Filmati sul Giornalismo
Notizie via Feedly! Come farsi il giornale su misura.
Non è propriamente "friendly", ma con un po' di pazienza ci sono riuscito. Si tratta di assemblare un agglomerato di notizie provenienti dagli RSS che preferite e impaginarle in una pagina web da inserire nel vostro sito web oppure in Ning. Il risultato è quello che dovreste vedere in questo social network alla pagina: Notizie … Continua a leggere Notizie via Feedly! Come farsi il giornale su misura.